Nasce a Palermo il 12/09/1976, sin da giovane, da estroverso sognatore , vive la sua vita come in “La febbre del Sabato sera” e come il celebre protagonista anch’egli desidera calcare le tavole del palcoscenico e inebriarsi sotto le luci della ribalta. Cosa che accadrà ben presto, infatti, grazie agli insegnamenti del suo primo maestro di danza (Filippo Scuderi), nel Giugno del 1994 otterrà la sua prima scrittura in uno spettacolo al teatro Massimo di Palermo. Da li a poco, nel 1999, decide di trasferirsi a Roma alla ricerca di nuove esperienze professionali, che maturerà in diversi contesti, da quello teatrale del musical alle compagnie di danza contemporanea, dagli spot pubblicitari e trasmissioni televisive al grande schermo cinematografico. Esperienze che gli permettono di crescere e lavorare accanto a personaggi come Enzo e Pietro Garinei, Gino Landi, Maurizio Micheli, Vittorio Biagi, Michele Guardì, Massimo Romeo Piparo, Gianluca Terranova, Morandi, Roberto Benigni, Martin Scorsese, Ilza e Siddhartha Prestinari Gisella Burinato.
Con queste ultime ( attrici ed actor coach), conosciute nel 2005/2006, intraprende un percorso di ricerca e allenamento intensivo volto alla recitazione, preparazione che gli permetterà di lavorare come attore anche in note soap televisive, Agrodolce(2008), Un posto al sole(2010), Squadra Antimafia (2012). Nel Dicembre 2011 inizia a collaborare con il giovane regista-sceneggiatore Floriano Franzetti, insieme, nel 2012, realizzano “Zummi” un film corto, finalista in diversi concorsi nazionali. Negli ultimi anni si dedica soprattutto al teatro confrontandosi con grandi classici come L. Pirandello interpretando Micuzzo in “Lumie di Sicilia”, H. Ibsen interpretando Osvald in “Spettri”, e da protagonista in opere moderne come “Le due lune” di B. Bonifazi e “Albero” di A. Sorino.